La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta fu eretta nella prima metà dell’XI secolo. nella valle del Velino, nei pressi dell’antica Rosculum (o Rusculum). Accanto alla dedicazione alla Vergine il tempio conserva il nome antico della valle, “Porclaneta”, la cui origine è variamente interpretata: termine in uso nella lingua ebraica, con significato di “baratro”; dal greco “poru clanidos” (manto di tufo); culto locale della divinità pagana di “Porcifer” (o “Purcefer”)[2]. La chiesa, inclusa in un più ampio complesso conventuale, esisteva nella valle già nella prima metà dell’XI secolo, posta sopra il castello di Rosciolo, feudo dei Conti dei Marsi.